Al rientro dopo il pauroso incidente di Aragon, Galang Hendra Pratama ed il ProGP NitiRacing sono stati nuovamente protagonisti a Jerez, nell’ultimo round del Mondiale Supersport 300, con il pilota indonesiano che è stato, fin da subito, tra i primi in tutte le sessioni, mostrando di essere fisicamente a posto nonostante l’incidente avvenuto qualche settimana fa a Motorland.

Il pilota indonesiano, scattato dalla seconda fila, in gara 1 è stato protagonista di una corsa non facile, corsa sempre in top 10 ma con difficoltà ad affacciarsi nelle posizioni di testa assolute, chiudendo comunque con una positiva ottava piazza, portando a casa 8 punti per il Campionato, rimanendo in lotta per la quarta posizione in classifica generale.

In gara 2, Galang è stato nuovamente protagonista di una corsa nel primo gruppo, riuscendo a salire fino alla top 5, per chiudere nuovamente in ottava posizione alla fine, dopo una penalità di una piazza per un contatto con un altro pilota che ha portato alla caduta di quest’ultimo.

Si chiude dunque una stagione molto positiva per il ProGP NitiRacing, che ha conquistato due podi, numerose top 5 e la miglior prestazione assoluta in classifica generale nella sua storia nel mondiale Supersport 300, chiudendo sesto nella classifica dedicata ai team con un solo pilota, secondo tra i team Yamaha.

Una conferma ulteriore dell’ottimo potenziale della struttura di Omar Menghi, che ora si prepara al 2025 con progetti interessanti e la speranza di migliorare ulteriormente quanto di buono fatto ed ottenuto in questa stagione.

Omar Menghi – ProGP NitiRacing Team Owner: “Chiudiamo questa stagione con due ottave posizioni a Jerez, che non mi soddisfano al 100%, ma che sono comunque risultati positivi in una stagione in cui abbiamo dimostrato di avere tutto ciò che è necessario per lottare in cima alla classifica. Galang è sempre stato competitivo in tutta la stagione, abbiamo lavorato, siamo cresciuti, fino a conquistare due podi e la sensazione è che con un po’ di concentrazione e fortuna in più, forse saremmo anche riusciti a giocarci il terzo posto assoluto. Sono comunque molto contento della stagione, abbiamo lavorato bene e voglio ringraziare Galang, NitiRacing e tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto, rendendo possibile la nostra miglior stagione nel Mondiale SBK. Ora ci prepariamo per scrivere la prossima pagina del nostro futuro, puntando a migliorare ancora”. 

Sesto round del Mondiale Supersport 300 a Magny Cours pieno di soddisfazioni per il ProGP NitiRacing, con Galang Hendra Pratama che è stato grandissimo protagonista di un weekend complicato a causa delle condizioni meteo, ma che ha permesso al pilota indonesiano ed a tutto il team di mostrare finalmente il grande potenziale, chiudendo il fine settimana con un doppio podio.

In gara 1 le condizioni difficili con la pista bagnata hanno fatto si che i valori in campo fossero diversi rispetto al solito, con Galang che in condizioni difficili ha mostrato subito un’ottima confidenza, riuscendo ad issarsi leader ed a lottare sempre davanti nelle prime posizioni. Un ultimo giro al cardiopalma ha fatto si che Hendra potesse issarsi fino al terzo posto, per conquistare il primo podio stagionale del team ed il ritorno sul podio del pilota indonesiano dall’ormai lontano 2019.

Gara 2 in condizioni di asciutto non ha visto cambiare il copione e la competitività del binomio composto dal team di Omar Menghi e dal rider indonesiano, con Hendra che è sempre stato tra i primissimi in tutti i giri, trovandosi poi nella posizione perfetta per issarsi sul terzo gradino del podio in volata con il fratello, promosso poi secondo a causa di una penalità di un avversario, per chiudere un fine settimana fantastico.

Questo risultato permette finalmente al ProGP NitiRacing di raccogliere i frutti di anni di lavoro, così come al pilota indonesiano di tornare sul podio dopo anni difficili, mostrando tutte le proprie capacità in ogni condizione del tracciato, coadiuvato da un team che gli ha permesso di trovarsi nelle migliori condizioni e da una moto che si è dimostrata una delle più competitive del lotto.

Grazie a questo risultato, Hendra si trova ora settimo in classifica generale, a pochi punti dal quarto, con ancora possibilità di giocarsi qualcosa di importante nel corso degli ultimi due round stagionali.

Omar Menghi – ProGP NitiRacing Team Owner: “Finalmente ce l’abbiamo fatta. Tornare sul podio dopo anni è sempre stato l’obiettivo, abbiamo sempre lavorato duramente per questo risultato e ci siamo riusciti con un doppio podio che ci soddisfa e ci carica in vista delle ultime gare. Galang è stato bravo a saper cogliere in entrambe le gare l’attimo giusto, abbiamo finalmente dimostrato il potenziale che abbiamo e sono convinto che possiamo ancora crescere da qui alla fine della stagione. Voglio ringraziare tutte le persone che ci supportano, gli sponsor a cui dedichiamo questo risultato e tutti i ragazzi che lavorano nel team perchè abbiamo fatto un lavoro straordinario. Ora ricarichiamo un attimo le batterie e ci prepariamo per Aragon” 

Dopo un primo fine settimana positivo a Barcellona, per il ProGP Racing il secondo weekend di gara ad Assen continua in striscia positiva, con Galang Hendra Pratama che ancora una volta è stato tra i grandi protagonisti del fine settimana, condizionato particolarmente dalle condizioni meteo, molto variabili tra pista asciutta e bagnata, pioggia e sole, non permettendo ai team di lavorare in maniera facile.

Il pilota indonesiano si è trovato subito a suo agio sul tracciato olandese, riuscendo a concludere una qualifica su una pista bagnata che stava andando ad asciugarsi, mettendo la gomma slick sul finire del turno per chiudere in quinta posizione assoluta, scattando così dalla seconda fla della griglia nella prima delle due gare in terra olandese.

In gara 1, Hendra Pratama è stato protagonista di una corsa all’attacco, sia prima che dopo la bandiera rossa, riuscendo ad arrivare fino al termine della gara in lotta per la vittoria, dovendo subire anche una collisione con un avversario che lo ha portato a toccare il verde in uscita, chiudendo dunque in P5 poi diventata sesta a causa di una – discutibile – penalità per Track Limits.

Gara 2 ha visto Galang proseguire sulla striscia dei buoni risultati, trovandosi nuovamente a lottare nelle posizioni di testa fino all’ultimo giro, nel quale un altro contatto con un pilota non ha impedito al pilota indonesiano di conquistare una ulteriore quinta piazza, risultato importante per il Campionato, nel quale l’alfiere del ProGP NitiRacing è ora salito in ottava posizione con 30 punti all’attivo.

Per il ProGP NitiRacing ora una pausa di quasi due mesi, prima della prossima gara del Mondiale Supersport 300 prevista a Misano – sul tracciato di casa – il prossimo 14, 15 e 16 giugno, con Galang Hendra Pratama pronto a scendere in pista e cercare di dare una soddisfazione importante ad Omar Menghi ed a tutto il team nel proprio round di casa.

Omar Menghi – ProGP NitiRacing Team Owner: “Ancora una volta sono contento del fine settimana che abbiamo completato, Galang Hendra Pratama ha dimostrato ulteriormente un grande feeling con la nostra moto e questo è uno dei punti che più mi soddisfa di questo inizio di stagione. Abbiamo ottenuto tanti punti ed ottimi risultati che ci garantiscono di salire in campionato fino all’ottava piazza, ora abbiamo davanti a noi due mesi di duro lavoro per cercare di migliorare ancora e toglierci importanti soddisfazioni nella nostra gara di casa”. 

Dopo un inverno di preparazione, il momento del primo round del Mondiale Supersport 300 è arrivato, con Galang Hendra Pratama che è sceso in pista con la Yamaha YZF R3 del team di Omar Menghi, mostrandosi fin dal primo turno molto a suo agio e competitivo tra i cordoli del circuito catalano.

Il pilota indonesiano si è reso protagonista di una buona sessione di qualifica, chiusa in dodicesima posizione ma con un ottimo potenziale da sviluppare, potenziale che si è visto subito in gara 1, nella quale Galang ha lottato fino all’inizio dell’ultimo giro per le primissime posizioni, trovandosi in posizione da podio all’ultimo giro, quando una manovra scorretta di un avversario – penalizzato con l’equivalente di un long lap penalty – ha costretto Hendra Pratama a terra, perdendo ogni genere di velleità di risultato.

Il grande potenziale del binomio ProGP NitiRacing – Galang Hendra Pratama si è visto nel corso di gara 2, con il pilota indonesiano che anche qui – nonostante scattasse dalla diciottesima casella a causa del regolamento – si è reso protagonista di una ottima corsa, intelligente, cercando di uscire sul finale, per chiudere in sesta posizione assoluta.

Nonostante una penalità per track limits nell’ultimo giro che lo ha costretto alla settima piazza, Galang Hendra Pratama ed il ProGP Racing possono ritenersi decisamente soddisfatti del primo fine settimana di gare insieme, con un potenziale ancora da scoprire al 100% e la volontà di andare ad Assen per il prossimo round con l’obiettivo di migliorare ulteriormente.

Omar Menghi – ProGP NitiRacing Team Owner: “Sono incredibilmente soddisfatto del weekend, anche se i risultati non sono arrivati al 100%, ciò che ho visto mi ha fatto tornare il sorriso dopo una stagione molto difficile. Galang è un pilota esperto, ma soprattutto è un piacere lavorare con lui, da le indicazioni giuste e siamo in grado di tirare fuori il massimo dalla nostra moto in questa circostanza. Purtroppo non siamo riusciti a capitalizzare a causa di alcune manovre scorrette di altri piloti, però sono comunque contento ed ora continueremo a lavorare sodo per cercare di migliorare ancora. L’inizio è positivo ed ora dobbiamo solo proseguire su questa strada”. 

Si prosegue con la continuità per il ProGP Racing, che per il quarto anno consecutivo si presenterà al via del Mondiale SBK nella categoria Supersport 300 e lo farà proseguendo il sodalizio con Yamaha e la sua R3, dando un importante segnale di continuità, confermando la lineup che ha terminato – positivamente – la stagione 2022 con il round di Portimao in Supersport 300.

Saranno infatti Ioannis Peristeras – giovane pilota greco che il team di Omar Menghi ha portato al debutto come pilota permanente nella stagione 2022 – e Devis Bergamini – sostituto dell’infortunato Mastroluca a Portimao e pilota del team di San Clemente già nel 2019 e nel 2021 nel Campionato Italiano – a portare in gara i colori del ProGP Racing, che mai come quest’anno punta a ben figurare nel Mondiale SBK.

Peristeras sarà al via della sua seconda stagione nel Mondiale Supersport 300, con il giovane greco che dopo un periodo di adattamento iniziale ha dato importanti segni di miglioramento, concludendo gare anche nel gruppo di testa, con gli ultimi due round nei quali è stato decisamente più competitivo, avvicinando costantemente la zona punti, sfiorata in più occasioni. Zona punti che sarà l’obiettivo principale di questa stagione, della quale – lavorando duramente e proseguendo dai miglioramenti del finire della stagione passata – Peristeras punterà ad essere presenza costante, sperando di togliersi qualche soddisfazione.

Al suo fianco, Devis Bergamini farà il suo esordio come pilota permanente nel Mondiale Supersport 300, dopo una apparizione come sostituto sul finire dello scorso anno, nella quale ha impressionato per la velocità, pur non riuscendo a portare il risultato a causa di una caduta nell’ultimo passaggio, quando si trovava in terza posizione. Potenziale importante per Bergamini, che ha chiuso al terzo posto la Yamaha R3 European Cup ed ora passa in pianta stabile al Mondiale con il team di Omar Menghi, che lo riaccoglie per la terza volta in carriera, con l’obiettivo di ottenere ottimi risultati insieme.

Per la squadra di Omar Menghi, un 2023 all’insegna della continuità, per una squadra ora rodata, con meccanismi che funzionano, un ambiente sereno e coeso e tanta voglia di far bene in attesa ora dei primi test stagionali e dei primi round, con la stagione del Mondiale Supersport 300 che inizierà ad Assen il prossimo mese di Aprile, con appuntamento a Misano a giugno ed un round ancora da definire.

Omar Menghi: “Sono molto soddisfatto di poter annunciare la nostra lineup per la prossima stagione. Credo fortemente nel potenziale di Devis e Ioannis, ho voluto proseguire sulla strada della continuità rispetto a come abbiamo finito il 2022, perchè il weekend di Portimao ha mostrato le potenzialità di entrambi – delle quali ero già ben cosciente – e siamo convinti di poter fare bene con una squadra affiatata e vogliosa di dare il massimo. John è migliorato notevolmente sul finire della scorsa stagione, ha acquisito esperienza e dobbiamo continuare su quella strada, mentre Devis è un pilota già più esperto – anche se non al Mondiale – e sono convinto che possa essere competitivo fin da subito. Ha un potenziale notevole che nel corso degli anni si è affinato ed ora è pronto per calcare il palcoscenico del Mondiale e sono contento di poterlo fare insieme a lui. Ringrazio tutti gli sponsor che supportano questo progetto, Yamaha Racing e tutti i nostri partner. Non vedo l’ora di essere in pista!”

After a successful 2021 season, the ProGP Racing Junior Team’s journey continues, with the solid partnership between Omar Menghi and Jake Skate which will see a new page in 2022, as the Australian Team of ProGP Racing will lineup a new rider in the ASBK Supersport 300 Championship, the 13 years old Cameron Swain.

The new addition to the team will race on board the ProGP Racing Junior Team’s Yamaha R3, with the target to confirm the growth made by the team and its rider Archie McDonald in 2021, as the squad of Jake Skate was able to win the last round of the season both in Supersport 300 and Yamaha R3 Cup and missed up the title fight only due to Archie’s injury before the start of the season.

Cameron Swain, 2021 Oceania Junior Cup’s Champion, already had the opportunity to ride the R3 prepared by Jake Skate and his team, on the official tests at Phillip Island these days, finishing as the fastest rider overall, showing a great pace and a very good feeling with the new bike, working well with the team and all of its members.

So for ProGP Racing, which already confirmed its riders in the World Championship Gabriele Mastroluca and Ioannis Peristeras and soon will announce the project for 2021 ProGP Racing Junior Team’s rider Archie McDonald, this will be the second year in the ASBK with its Junior Team, once again with a very young australian on board, a promising rider with a bright future ahead as Cameron Swain is.

Omar Menghi and Jake Skate’s project will continue throughout the 2022 season, as ProGP Racing will supply full support to the Australian Team, once again confirming its targets also outside Europe, as the italian team will enter the third year as a permanent team in the World Championship with even more ambitious for next years.

Omar Menghi – ProGP Racing Team Principal: “I’m very happy to be able to continue our project in Australia with the Junior Team and to welcome Cameron Swain to our family. He’s a very promising rider, won the Championship he raced last year and he was already very fast in the tests, so we just have to continue this way for the next times. I’m also happy to confirm that Archie McDonald, our 2021 rider, will come to Europe as soon we will announce his project. It’s something very meaningful for me as this means our ProGP Racing Junior Team works the way it should and I can’t wait to see Archie here and Cameron racing in Australia with our bikes”

Jake Skate – ProGP Racing Junior Team Manager: “I would like to welcome Cameron to the ProGP family for the 2022 season. Cameron has achieved exceptional results last year in the blucru Ocenia Junior Cup and I’m excited to watch him grow inside our team environment and thrilled to have him on board for the season. Cameron has already shown he can adapt quickly to our motorcycle showing great potential finishing fastest at the Official ASBK test at Phillip Island this week. So I can’t wait for more and I’m happy to continue running this project the way we are doing”

Cameron Swain – ProGP Racing Junior Team Rider: “I’m very excited to join ProGP Racing Junior Team for the 2022 season and be able to race in the ASBK Supersport 300 this year. I started working with the team in the official tests and the feeling is great, we were fast so overall it was a very positive first time, as we could finish with the best time of the two days. I’m very happy about the team, we worked very well and perfectly, every session I improved my times and my feeling so I’m really positive about the test and this season. I want to thank all the people who belive in me, ProGP Racing for trusting me and let’s enjoy this season and see what we can do together”.

 

Nuova stagione alle porte per il ProGP Racing, con il team di Omar Menghi che per la terza stagione consecutiva rinnoverà la sua presenza nel Mondiale SBK nella categoria Supersport 300, con un mix tra conferme e novità ed una formazione giovane ed ambiziosa e la comprovata esperienza del team, ormai una certezza della categoria, che quest’anno sarà rinnovata nel format e nel numero di piloti, ridotti – teoricamente – a 32.

A portare in gara una delle due Yamaha YZF R3 del team di San Clemente sarà il riconfermato Gabriele Mastroluca, reduce da una seconda stagione nel Mondiale – la prima con il ProGP Racing – molto positiva, nella quale il pilota romano è stato costantemente in grado di lottare con i migliori piloti della categoria, sfiorando il podio a Misano (in realtà conquistato, ma tolto per aver pizzicato il verde nell’ultima curva, ndr) e conquistando nell’arco della stagione altri due piazzamenti in top 10, con una settima ed una sesta piazza a Magny Cours.

Mastroluca riparte dunque da quanto di buono ottenuto nella scorsa stagione, con l’obiettivo chiaramente di crescere e migliorare ulteriormente, con l’esperienza accumulata lo scorso anno che sarà senza dubbio molto importante nella crescita del non ancora diciassettenne pilota romano, che sarà così al via del Mondiale Supersport 300 per la terza stagione consecutiva.

Sarà invece all’esordio assoluto il suo compagno di squadra, Ioannis Peristeras, giovane pilota greco proveniente dalla Yamaha R3 bLU cRU European Cup, nella quale ha chiuso in ottava posizione assoluta nella scorsa stagione, conquistando uno splendido podio a Barcellona in occasione dell’ultimo round, al termine di una annata in crescita che l’ha visto protagonista anche in Italia, tra Yamaha R3 Cup e Campionato Italiano Velocità con qualche wildcard.

Il nativo di Atene farà dunque il suo debutto nel Mondiale SBK a soli 17 anni, con il team di Omar Menghi che darà il benvenuto a Peristeras per la sua prima stagione nella Supersport iridata, con il chiaro target di crescere passo dopo passo, mettendo in mostra le proprie capacità, unite all’esperienza del team, per togliersi importanti soddisfazioni insieme.

Una formazione dunque giovane e motivata quella del ProGP Racing, che si presenterà al via il prossimo 8, 9 e 10 aprile ad Aragon per la sua terza stagione di Mondiale SBK, nella quale – da calendario provvisorio – si affronteranno 8 weekend, con il ritorno di Estoril, la conferma di Misano – gara di casa per il team – ed Assen, così come Most, Magny Cours e Barcellona, prima del gran finale a Portimao.

Omar Menghi: “Sono molto contento di poter confermare la nostra presenza nel Mondiale SBK in Supersport 300 per il terzo anno consecutivo, motivo d’orgoglio per il nostro team, soprattutto alla luce della riduzione del numero di partecipanti. Sono altrettanto contento di poter proseguire il nostro percorso con Gabriele Mastroluca, dopo una stagione che ci ha visto protagonisti insieme di una splendida crescita, un podio quasi ottenuto e soprattutto la consapevolezza di essere sempre stati competitivi per le posizioni che contano. Al suo fianco sono molto felice di dare il benvenuto a Ioannis Peristeras, che farà con noi il suo debutto nel Mondiale Supersport 300. Non vedo l’ora di iniziare un nuovo percorso con lui e portarlo al debutto, con il target di crescere insieme, ha sicuramente le potenzialità per fare bene e starà a noi metterlo nella migliore condizione possibile per migliorare gara dopo gara e puntare a toglierci soddisfazioni. Ringrazio tutte le persone e le aziende che hanno creduto in noi ed ora ci prepariamo per il via di questa stagione 2022, con importanti ulteriori novità che presto annunceremo”  

Second weekend of racing for the ProGP Racing Junior Team in partnership with JDS Moto in the ASBK Championship, with the third round of the season which saw the comback of the permanent rider Archie McDonald, after being forced to miss the races at Winton Motor Raceway due to an injury during a training session out of the bike.

The young australian made an incredible comeback, despite not being at 100% form, he was competitive during the whole weekend, every session he made an improvement and he was able to qualify second in the R3 Cup, while in the Supersport 300 qualifying session he didn’t find the perfect lap and that cost him a start in the first row and he had to start from the 9th place of the grid.

Anyway, Archie had great races, he finished second in all the R3 Cup races, showing a great pace dutring all the weekend, while in the Supersport 300 he was conditioned by the starting position, which forced him to recover in the first laps, to end with three 4th places, which resulted then in an overall podium on the 3rd place.

Considering the very small track time Archie and the ProGP Racing Junior Team had together – and McDonald’s form which clearly is not at 100% – the result of the weekend has to be considered very positive for the team, which is happy about the work made during the 3 days at Wakefield Park, looking forward to the next round for which we will have to wait a bit, as it will be held on 20/21/22 August at Morgan Park.

Omar Menghi – ProGP Racing Team Owner: “Finally, we were able to see our Archie back on the bike and this is the most important part of the weekend, no doubts. Then, I wouldn’t have expected a weekend like this, Archie was coming back from an injury and a long stop, he did an incredible job working with Jake and the team during these days to finish on the podium both in the Yamaha R3 Cup and Supersport 300, giving our team its first podium in the ASBK. It’s an historic moment for us and I’m happy about this project and how it is going. I think we have lot of potential still to show and now with more time to recover for Archie we want to show everything we have on the next round at Morgan Park. I want to make a big congratulation to Archie, Jake and the whole team and we are looking forward for the next one!”

Jake Skate – ProGP Racing Junior Team Manager: “It was an incredible weekend for us, Archie performed amazingly, we have to remember the images of him at the last round, still on crutches with a broken leg. To be here at Round 3 of the ASBK and finally getting to ride our bike was a great experience for us, giving ProGP our first podium’s in Australia. It was also the first time for the team to work as a complete unit with Archie, and it was obvious to me the professional way they all worked together, led to these results. I’m excited to see Archie improve after more healing and training and for us to all come back even stronger after the winter break!”

Archie McDonald – ProGP Racing Junior Team Rider: “I felt so thankful and welcomed to be back racing for ProGP Racing Junior Team in the ASBK Championship after having a tough time peroid while injured watching at Winton. I finally got my health and strength built in time for round three which was one of my most successful weekends racing and I couldn’t have done it without ProGP Racing and Omar Menghi’s help and magnificent bike they had together for the weekend. I had a couple of rough and challenging races on the weekend having to push the bike and myself to overtake as many riders because I didn’t get to set a good time in Q2, due to oil being on the track I had to start my three supersport 300 races from 9th on the grid , still getting 4th in each race which had me 3rd overall and the team and I were stoked considering!R3 cup was similar but qualifying was more fortunate as we set a great lap time in Q1 before not knowing about the oil on track in Q2, finishing 2nd in each three races doing everything I could to push for first but we were stoked again for the weekend that was held and all the races that were safely completed. Great to be back!!”

Finalmente, è il momento di tornare a far parlare la pista per il Campionato Italiano Velocità, che questa settimana farà il suo debutto stagionale sul tracciato del Mugello ed il ProGP Racing, per il quinto anno, si presenterà al via della rassegna nazionale, con i due piloti annunciati, con il ritorno di Devis Bergamini alla corte di Omar Menghi ed il debutto assoluto in Supersport 300 di Simone Graziano.

Gli obiettivi per la stagione rimangono come sempre invariati, la volontà e la voglia di far bene e puntare in alto sono ciò che contraddistinguono il team romagnolo, che da anni lotta al vertice della categoria ed anche in questa stagione punterà a proseguire la striscia di ottimi risultati che ha da sempre caratterizzato il ProGP Racing fin dalla sua nascita.

Devis Bergamini, al rientro nel ProGP Racing dopo aver corso con la Yamaha della squadra di Omar Menghi nel 2019, si è subito trovato a proprio agio nei test svolti, ripartendo da dove aveva lasciato circa un anno prima, con la consapevolezza di essere in un team che lavora al meglio per renderlo a proprio agio e Devis, con un anno di esperienza in più ed il proprio indiscusso talento, ha tutto per poter far bene in una Supersport 300 al CIV dal livello più alto che mai.

Dal canto suo invece Simone Graziano, giovanissimo pilota proveniente dalla Premoto3, si trova ad affrontare una situazione nuova, una categoria diversa, una moto da conoscere e tanta esperienza da fare, aiutato dallo staff del ProGP Racing, l’obiettivo per lui sarà quello di crescere gara dopo gara, mettendo in mostra le proprie potenzialità con il target di far bene già dal Mugello, consapevoli di dover lavorare per rendere al meglio in quella che sarà la sua stagione di esordio in sella alla Yamaha R3.

Omar Menghi: “Finalmente, è arrivato il momento di riaccendere i motori! Siamo molto contenti e carichi di iniziare questa stagione di Campionato Italiano Velocità e di farlo con due giovani come Devis e Simone, con rinnovati obiettivi e aspettative e con la passione di sempre che ci accompagna in quello che sarà il quinto anno del nostro team. Vogliamo ben figurare e crescere, come abbiamo sempre fatto, e siamo convinti di essere nelle condizioni giuste per farlo, Devis può essere molto competitivo e vogliamo metterlo in condizione di giocarsi le posizioni che contano, Simone ha un grande potenziale e il nostro obiettivo è quello di permettergli di esprimerlo al 100% nel suo anno di debutto in una categoria competitiva e molto combattuta. Crediamo molto nel potenziale dei nostri due piloti e del nostro team e non vediamo l’ora di essere in pista al Mugello!” 

FOTO: LUCA GORINI

First weekend of racing in this season for the ProGP Racing and its Junior Team in partnership with JDS Moto, as the recently born team just made its debut in the Supersport 300 class of ASBK Championship at Winton Motor Raceway with the rider Reece Oughtred, who stepped in replacing Archie McDonald due to his injury while training.

Oughtred had to use Friday free practices to find the right feeling with the bike, never tested before, and he made a very good job riding alone, improving session by session his laptime and pace, working together with the team to find the right setup for Saturday and Sunday races.

The young australian made a big improvement on Saturday, qualifying himself in fourth position in the SS300 class and 6th in the R3 Cup, completing two good qualifying sessions, having then a very good Supersport 300 race 1 finished in P4 not so far from the podium, while on the R3 Cup the race was conditioned by some light rain, which didn’t help Reece to find the right feeling, ending in P12.

Sunday day was the best one for the team, which had been competitive and at the front in all the races, with 4 top 5 finishes out of 4 races, as Oughtred made very good improvements especially on race pace, getting his best results ever in the ASBK Championship and a very good debut for the team in its first appearence in the Australian competition.

Now it’s time to prepare round 2, for which the team hopes to recover permanent rider Archie McDonald.

Omar Menghi – ProGP Racing Team Owner: “First of all, it has been amazing to see our bikes running outside Italy and Europe in Australia in the ASBK Championship and I’m very proud about the work we all made to figure this out and I want to thank Jake Skate, JDS Moto, riders and all the sponsors which helped us to make this possible. On the racing part, considering Reece never raced with our bike, I couldn’t expect any better and I’m very happy about the results we achieved. Reece improved race by race and I hoped he could get a podium because he really deserved it. Anyway, he made a very good job as well as all the team and now we can’t wait for round 2 for which I hope to see Archie back”

Jake Skate – ProGP Racing Junior Team Manager: “We had a really positive weekend at Winton, firstly my best wishes to Archie to recover soon, but on a good side, we had a really positive weekend with our replacement rider Reece Oughtred. Reece was able to improve on his previous best time at Winton by over one second and worked well with our team and showed great speed always fighting at the front. I’d like to thank Reece for taking this opportunity to ride with us at Winton, and without a test was able to be in the lead group all weekend”

Reece Oughtred – ProGP Racing Junior Team Rider: “WOW! What a weekend! The ProGP Racing R3 was on point all round. We worked really hard on Friday, not having ridden the bike before and I am very happy with my qualifying times and race results. The team worked really well all weekend and my results showed it… I’m happy about how the weekend went and I can’t wait to come back on track”